Proteine: un alimento da integrare in una dieta sana ed equilibrata. Massima attenzione per gli sportivi
Share
Le proteine sono uno degli argomenti più discussi in assoluto. Specialmente per chi pratica bodybuilding, crossfit o powerlifting, questo è uno dei temi intramontabili delle discussioni con gli amici in palestra. C'è chi dice che sia necessario assumerne un grammo per chilogrammo corporeo, chi arriva a due e mezzo e chi invece sceglie in base ai periodi. La confusione è tanta, ma una cosa è certa. Al di là delle dosi, su cui è sempre meglio farsi consigliare da un esperto, la qualità stessa delle proteine è fondamentale.
Proteine, l'importanza di integrare
Le proteine si trovano comunemente in molti alimenti. Ogni fonte proteica animale, tuttavia, se consumata regolarmente può causare problemi di salute non indifferenti. I pesci di grandi come tonno e spada, ad esempio, abbondano di mercurio e altri metalli; il pollame è allevato quasi sempre utilizzando antibiotici, le uova sono ricche di colesterolo e così via. Le proteine vegetali, invece, si trovano in quantità importanti soltanto in cibi ipercalorici come la frutta secca. Per via della difficoltà nel raggiungere il corretto bilancio calorico quotidiano con le sole proteine introdotte con l'alimentazione, la maggior parte degli sportivi ricorre agli integratori ovviando così il problema. Le proteine più utilizzate in questo caso sono quelle provenienti dal siero del latte, dette whey. Le proteine whey si differenziano da quelle assunte con il cibo in quanto:- Sono maggiormente digeribili dall'organismo
- Presentano i migliori risultati in quanto a recupero muscolare
- Vengono assimilate rapidamente, dunque sono ottime soprattutto nella fase successiva all'allenamento
- Favoriscono l'ipertrofia, ovvero la crescita muscolare