La cellulite è contraddistinta da vari “buchi” che compaiono sulla pelle in varie parti del corpo. In linea generale la cellulite colpisce principalmente le
gambe e i
glutei ed è fondamentalmente causata da un
accumulo di grassi e di fluidi in queste determinate regioni. Ma nonostante la cellulite possa essere correlata a vari fattori, ci sono diversi trattamenti efficaci che possono ridurre o addirittura eliminare completamente la cellulite.
I trattamenti migliori contro la cellulite
I migliori trattamenti anti cellulite sono forniti dalla linea di prodotti della
Herbalife. Uno è l’
infuso di Erbe Thermojetics è appositamente realizzato a base di erbe e, contenendo antiossidanti, oltre che fornire una sensazione generale di benessere e combattere i radicali liberi, rappresenta una alternativa valida. L’altro è il
Mineral Complex Plus, un integratore di elettroliti essenziali, il quale aiuta a ripristinare quello che è l’equilibrio minerale del corpo.
La cellulite si evita se si fa attività fisica
Oltre che alla perdita di peso è anche particolarmente utile svolgere una attività fisica. Con
una sola ora di esercizio al giorno, svolta dalle 4 alle 5 volte alla settimana, si potrà ridurre l’apporto calorico. Ottimo anche fare delle lunghe passeggiate, meglio se a passo veloce o la bicicletta.
Per prevenire la cellulite scegliere cibi sani
Per evitare il sopraggiungere della cellulite è anche importante seguire una
corretta alimentazione. Infatti, un eccesso di peso può contribuire notevolmente al problema. Basta perdere qualche chilo, in modo che si potrà eliminare gran parte della cellulite. Avere una
dieta sana ed equilibrata aiuta il corpo a ritrovare il suo equilibrio biochimico, creando un ambiente meno favorevole per lo sviluppo della cellulite. La dieta per la cellulite dovrebbe contenere cibi sani come la frutta e la verdura, riducendo il consumo di cibi ad alto contenuto di grassi.
Eccedere con il sale favorisce la cellulite
Altro aspetto fondamentale è la
riduzione del consumo del sale. Questo è consigliato perché aumenta la ritenzione idrica che e strettamente legata alla cellulite. Una buona strategia è quella di aggiungere il sale solo alla fine della preparazione dei pasti e aumentare la quantità di erbe aromatiche come il timo, l’origano e il basilico, per esempio. Un’altra buona soluzione è quella di non mettere il sale nell’insalata, ma un buon condimento fatto con una miscela di limone e olio di oliva.