Coșul dvs. de cumpărături este momentan gol.
Cosa mangiare in estate quando aumenta la temperatura

La sana alimentazione durante il periodo estivo
Cosa preferire quindi? Come già detto, ciò che la terra ci propone è il miglior prodotto in assoluto. Quindi via libera a frutta come ananas, cocomeri, meloni, pesche, fragole, more, ricchi di potassio, calcio, vitamine e fibre, per un corretto funzionamento dell’intestino, messo a dura prova dal caldo eccessivo e dalla poca acqua che rimane in circolo. Da non dimenticare anche un uso costante e abbondante delle verdure di stagione, come le carote (betacarotene), pomodori (vitamine A e C), cetrioli (rinfrescanti), zucchine (vitamine C, E, lassative e diuretiche). Il pesce andrà a sostituire, più volte durante il corso della settimana, il pasto fatto di carne, poiché più leggero, digeribile e rinfrescante. In estate sono da preferire alici, calamari, dentice, gamberetti, granchi, mazzancolle, nasello, orate e sogliole, tutti pescati preferibilmente nel Mar Mediterraneo.Per saperne di più…
Ecco qualche riferimento più specifico:- 100g di pomodori contengono circa 11mg di licopene (potente antiossidante), 25mg di vitamina C, 26mg di fosforo, 11mg di calcio, 300mg di potassio, e solamente 18 calorie!
- 100g di carote contengono 23mg di calcio, 320mg di potassio, 69mg di sodio, 5,9mg di vitamina C, 839 µg di vitamina A e solamente 44 calorie
- 100g di melone contengono 9mg di calcio, 15mg di fosforo, 267mg di potassio, 37mg di vitamina C, 169 µg di vitamina A e solamente 34 calorie
- 100g di pesche contengono 6mg di calcio, 190mg di potassio, 20mg di fosforo, 6,6mg di vitamina C, 16 µg di vitamina A e solamente 39 calorie
- 100g di cetrioli contengono 14mg di calcio, 21mg di fosforo, 136mg di potassio, 3,2mg di vitamina C e solamente 12 calorie!
- 100g di zucchine contengono 15mg di calcio, 262mg di potassio, 38mg di fosforo, 17mg di vitamina C e solamente 16 calorie.