Su carrito actualmente está vacío.
Dimagrire in Menopausa

La dieta della menopausa
Ecco i punti focali da non perdere mai di vista quando si affronta una dieta dimagrante durante la menopausa:- Mangiare in modo rigorosamente sano. Sembra una banalità, anche perché è una regola che vale per tutti, dai bambini agli anziani; ma soprattutto dopo i 50 le donne dovrebbero stare molto attente a quello che presentano in tavola, soprattutto per loro stesse. Ci sono molte malattie in agguato, tipiche dell’età, legate proprio all’alimentazione. Quindi pochi grassi, cotture leggere, tanta frutta e verdura!
- Bere 1,5-2 litri d’acqua al giorno, anche sotto forma di thè, tisane, succhi e via dicendo. Una continua e sufficiente idratazione favorisce l’eliminazione di scorie e tossine e, soprattutto, permette di sgonfiare la pancetta tipica degli ‘anta’, nonché le caviglie e le gambe gonfie e doloranti. Quindi tenere sempre a portata una bottiglietta!
- Movimento, attività fisica, o anche semplicemente evitare l’autobus e camminare per 1 ora al giorno… sono regole necessarie al corretto funzionamento delle ossa e dei muscoli, e un valido supporto al sistema cardio circolatorio. Mai stare troppo ‘in panciolle’ e godersi l’aria aperta, e se piove un po’ di cyclette in soggiorno!
- Controllare gli sbalzi d’umore e lo stress quotidiano è una soluzione ottimale non solo per la salute della psiche, ma anche per evitare di trovare consolazione nel cibo o in qualche bicchierino di troppo. Le donne in questa fase della loro vita sono soggette a forti momenti di tristezza (maledetti ormoni!) e spesso e volentieri tendono a sopperire a queste disfunzioni… aprendo il frigorifero.
- Bisogna dormire il più possibile: almeno 7-8 ore al giorno. Se è cosa impossibile da fare tutta in una volta, concedersi un sonnellino pomeridiano. Il corpo e la mente hanno bisogno di riposare. Oltretutto, il sonno fa produrre all’organismo delle sostanze che aumentano il senso di sazietà.